Quando Il design italiano incontra la cucina italiana, il viaggio è magico

Fontanara e Wingamm sono due aziende italiane che condividono la passione per il Made in Italy, l’eccellenza, la forza delle idee e una filiera controllata delle materie prime per realizzare il sogno di vivere il genio italiano tra design e cibo.

Fontanara è un rinomato oleificio con frantoio veronese, sito vicino a dove nascono i camper Wingamm, che produce e commercializza prodotti alimentari italiani sani e gourmet.

Gli amici di Wingamm possono acquistare i prodotti Fontanara con il 15% di sconto utilizzando il seguente codice al momento dell’acquisto sull’e-commerce fontanara.it

CODICE per 15% SCONTO: WINGAMM15
scopri tutti i prodotti fontanara

Chef Alessandro Tannoia

Chef professionista e docente, ma anche appassionato camperista, Alessandro Tannoia ci racconta come la cucina italiana può allietare i nostri palati con semplicità e attenzione alle materie prime, anche viaggiando per strada.

Lo Chef Alessandro Tannoia ha visitato le aziende agricole Fontanara e Pernigo, in provincia di Verona, annusando le erbe aromatiche, assaggiando  l’olio appena franto e scoprendo un mondo di natura e competenze di preparazione e conservazione.

I prodotti in vaso biologici di Fontanara e le erbe naturali di Pernigo sono gli ingredienti ideali per cucinare in camper in modo semplice e gustoso e il nostro Chef si è ispirato alle tre Capsule Collection di allestimenti di interni di Wingamm per preparare tre ricette che richiamano i rispettivi mood e tradizioni culinarie italiane.

Come Wingamm per il suo design di interni ha dedicato le tre capsule collection a tre tipici territori italiani: le montagne di boschi italiane con “Dolomiti”, la riviera rocciosa della Liguria o di Amalfi con “Costiera” e la moderna città Milano, patria del design con “Metropoli”, così Chef Tannoia si è ispirato a questi territori utilizzando i prodotti Fontanara per tre ricette facili da preparare e da leccarsi i baffi.

Risotto al paté di olive nere, asparagi di Mambrotta in agrodolce, olio extravergine d'oliva al limone e fiori di Malva

Ingredienti:  

N. 1 porzioni
Gr.100 Riso Vialone Nano
qb. Sale grosso
Salsa:
gr.65 Patè di olive nere
N° 3 Asparagi in agro dolce
N° 2 cucchiai Olio extra vergine di oliva al limone
N° 4 Fiori di Malva

Preparazione

Prendi nota il riso cuoce in 14 minuti dal momento che comincia a bollire.

  1. Preparare una casseruola alta con ml 500 di acqua 
  2. Tagliare gli asparagi in 3 pezzi
  3. scaldare il riso in una padella e aggiungere il doppio dell’acqua 
  4. dopo 5 minuti aggiungere un po’ di sale (attenzione che il patè di olive è già salto
  5. mescolare e verso fine cottura 12-13 minuti aggiungere il patè di oliva nera e il formaggio grattuggiato e mantecare bene.
  6. Il riso deve essere all’onda.
  7. Impiattare e mettere gli asparagi sopra il riso a gruppi di 3 pezzi e aggiugnere i petali del fiore.

Spaghetti con pomodoro datterino alla lavanda, zucchine, olive taggiasche e tonnetto in olio di oliva

Ingredienti:  

N. 1 porzione
gr. 90 Spaghetti
qb. Sale grosso per acqua cottura degli spaghetti
Salsa:
gr. 100 Pomodori datterino
N° 1 Spicchio di aglio schiacciato con camicia
N° 2 cucchiai Olio extra vergine di oliva
N° 1 pizzico Fiori di lavanda
gr. 100 Zucchine
gr.30-50 Olive taggiasche
gr.100 Tonnetto in olio di oliva

Preparazione

 

  1. Preparare una casseruola alta con 2 lt di acqua bollente salata
  2. tagliare le zucchine sott’olio a pezzi di circa 2 cm
  3. 10.Tagliare il tonnetto in olio di Oliva a pezzi da 2 cm.
  4. In una Padella mettere l’olio extra vergine di oliva insieme ad uno spicchio di aglio schiacciato tenendo la buccia
  5. Profumare l’olio extra vergine di oliva con l’aglio e togliere lo spicchio.
  6. Aggiungere i pomodorini, e un pizzico di lavanda dopo 3 minuti di cottura aggiungere le zucchine e le olive taggiasche spadellare e cuocere altri 3 minuti.
  7. Scolare la pasta al dente e finire la cottura nella salsa.
  8. Impiattare

Gnocchi di ricotta all’olio extra vergine di oliva e fiori di camomilla

Ingredienti: 

2 persone
Per gnocchi
Gr 160 Ricotta
Gr. 40 Farina
N° 1 Cucchiai da minestra di formaggio grana
N°1 Uovo intero piccolo
Gr. 25 Olio extra vergine di oliva
1 cucchiaio Camomilla in fiori

Preparazione

Per i gnocchi:
Mescolare la ricotta incorporandovi la farina il grana l’uovo il sale fino ad ottenere un impasto abbastanza morbido.
Con un sacca da pasticciere o aiutandosi con due cucchiai da minestra immergerli a forme regolari (tipo Gnocchi) in acqua bollente precedentemente salata per 2-3 minuti il tempo che vengano a galla

Per la salsa:
soffriggere nell’olio extra vergine di oliva bio “Fontanara” i fiori di margherita Agricola Pernigo e spadellare i gnocchi

Quando Il design italiano incontra la cucina italiana, il viaggio è magico

Fontanara e Wingamm sono due aziende italiane che condividono la passione per il Made in Italy, l’eccellenza, la forza delle idee e una filiera controllata delle materie prime per realizzare il sogno di vivere il genio italiano tra design e cibo. Fontanara è un rinomato frantoio veronese, sito vicino a dove nascono i camper Wingamm, che produce e commercializza prodotti alimentari italiani sani e gourmet.

CODICE per 15% SCONTO: WINGAMM15

Gli amici di Wingamm possono acquistare i prodotti Fontanara con il 15% di sconto utilizzando il seguente codice al momento dell’acquisto sull’e-commerce fontanara.it

scopri tutti i prodotti fontanara

Gallery