L'origine - Lorena Turri racconta la storia del marchio italiano di camper di lusso
La storia dell’unica azienda italiana di camper indipendente rimasta è incentrata sulla famiglia e sulla passione per la qualità. Il marchio Wingamm da 45 anni produce camper compatti di lusso rinomati in tutto il mondo. Uno dei pochi produttori di veicoli ricreazionali con monoscocca in vetroresina per garantire manovrabilità, comfort e sicurezza in ogni condizione.
L'ispirazione
Il falco pellegrino volteggia fiero sopra le foreste delle Alpi italiane. Il rapace scattante e leggero, inconfondibile nella sua abilità di volo, si lancia per raggiungere i suoi obiettivi a velocità che raggiungono i 389 km/h: il più veloce essere vivente al mondo.
Ai piedi delle sue stesse montagne nascono i camper Wingamm: veicoli compatti, robusti, agili e in grado di raggiungere qualsiasi destinazione in un batter d’ali.
1977
Dall'arredo agli allestimenti
I fratelli Turri, forti di una grande esperienza maturata nel settore del mobile, si appassionano presto al settore del veicolo ricreazionale e decidono di iniziare una piccola produzione in proprio di allestimento furgoni di vario genere.
Nei primi anni i fratelli si dedicano allestimento di furgoni per lo più forniti dai clienti a cui veniva tagliato il tetto in lamiera e sostituito con uno in vetroresina
1982
Oasi 550 e 600
Prima presentazione al Salone di Torino dei primi 2 modelli di semintegrali con carrozzeria monoscocca in vetroresina.
Sono l’Oasi 550 e l’Oasi 600 | su base fiat ducato, già dotati di serie dell’ormai celebre letto basculante Wingamm.
1991
oasi 560 e oasi 610
Seguendo i dettami della moda automotive, il design della monoscocca viene rivisitato e si addolcisce le linee assumendo forme più morbide.
Nascono i nuovi modelli Oasi 560 e Oasi 610 su base fiat ducato.
1993
Ibis 500, ibis 530 e ibis 570
Nuova gamma con i primi semintergali ultracompatti con carrozzeria monoscocca su base Volkswagen Transporter.
I modelli sono ben tre: Ibis 500, Ibis 530, Ibis 570 tutti disegnati dal designer Bruno Giardino della scuola di Pininfarina.
1993
cx 570 e cx 620
Sempre nel 1993 nasce la prima gamma di camper motorhome integrali con carrozzeria monoscocca in vetroresina disegnati da Bruno Giardino: i modelli cx 570 e cx 620 su base Mercedes o Iveco.
1996
oasi 540 e oasi 580 e oasi 640
Fiat rivoluziona il design del Ducato, è boom di vendite di camper e Wingamm riprogetta completamente la gamma OASI 540, OASI 580, OASI 640
2003
Spinnaker 570 e Spinnaker 670
Nuova gamma di alta qualità su base Mercedes Sprinter con finiture esclusive e interni in pregiatissimo mogano.
Nascono Spinnaker 570 e Spinnaker 620
Anche l’arredamento interno di tutte le gamme viene aggiornato e assume linee più morbide ed ergonomiche con lucenti quanto robusti profili in elegante alluminio satinato.
2009
Brownie 5.0 e Brownie 5.8
Nasce la nuova gamma brownie composta da 2 semintegrali compatti.
Sono Brownie 5.0 e Brownie 5.8 su base Fiat Ducato e telaio ribassato Alko.
2010
Oasi 540, Oasi 610, Oasi 690 GC
Nel 2010 è stata ripensata tutta la gamma Oasi ed è nata quella Brownie.
Per primi al mondo abbiamo realizzato porta ingresso, sportelli esterni e gavoni completamente in vetroresina stampata con cerniere Third.
Anche l’Interior Design viene completamente riprogettato e per primi abbiamo proposto gli arredi in laminato bianco.
2012
City-Suite e Gran Cru
Nascono due nuovi modelli. Il compatto City Suite e l’elegantissimo Gran Cru.
2019
Oasi 690 Twins
Al Salone di Monaco FEBB viene presentato il nuovo layout con letti gemelli dell’ammiraglia Oasi 690 Twins
2022
City Pro
Il primo camper semi-integrale con monoscocca in vetroresina realizzato con il medesimo design esterno e ingombri del van per coniugare comfort e manovrabilità.