“Valpolicella in Camper” – Touring Mar 2020
Autore: Antonio Armano
“…sono partito con un camper Wingamm alla scoperta di quest’area, dei suoi paesaggi, della sua gente e dei suoi sapori. La Lessinia è ricca di pascoli ma è povera d’acqua. Non spaventatevi se sentite ondeggiare il camper al risveglio: sono le mucche assetate che leccano la rugiada sulla carrozzeria. Il camper ti rende consapevole di quanto consumi: il serbatoio dell’acqua è limitato e, ricarica del telefonino a parte, anche l’uso della corrente è da ridursi al minimo a meno di non trovarsi in un’area attrezzata. Salendo dalla Valpolicella verso la Lessinia la monocultura della vite lascia il posto al bosco e al prato strappato al bosco per il pascolo. Tra questi territori si gioca la sfida della sostenibilità. Da quando due esemplari di nome Romeo e Giulietta si sono accoppiati per costituire un branco, il lupo è tornato a cacciare. Ci sono predazioni di mucche e di pecora brogna (la razza locale). Di gallina grisa (altro campione della Lessinia) no, per fortuna. Dietro alle storie di questi animali, tornati al centro della vita, ci sono altrettante storie umane.”